Le circostanze della vita, gli errori e l'incidenza del mondo esterno possono portare alcune persone a non poter frequentare la scuola tradizionale in presenza, con il rischio che si abbandonino definitivamente gli studi e si rinunci a conseguire il diploma.
Molte persone che hanno interrotto il percorso prima del traguardo riferiscono i propri rimpianti, sia a livello umano per aver fallito un obiettivo sia in ambito professionale per la difficoltà di trovare un buon lavoro.
Fortunatamente oggi esiste un piano B, quello del diploma online, da conseguire presso un serio istituto come Isu Centro Studi Veneto, che assicura un programma personalizzato per ogni situazione.
Vediamo quindi quali sono i pro di un diploma online e se questo viene riconosciuto adeguatamente nel mondo del lavoro.
Diploma classico e diploma online hanno la stessa valenza nel mondo del lavoro?
Il digitale ha ormai coinvolto ogni aspetto della nostra vita, anche grazie alla rapida diffusione dell'Intelligenza artificiale nella quotidianità.
Se prima dirigenti e reclutatori erano più inclini a scegliere una persona che avesse conseguito il diploma tradizionale in sede, oggi quello online viene considerato esattamente nello stesso modo e anzi talvolta con maggiore interesse.
I percorsi personalizzati permettono di apprendere utili nozioni da spendere nel mondo del lavoro, in ambito economico, tecnologico, informatico e gestionale, più specifiche ed attinenti rispetto alle classiche materie curricolari.
I vantaggi di un diploma online: perché seguire un percorso dal pc
– Possibilità di gestire tempi e modi delle lezioni
Se si decide di conseguire il diploma in età più avanzata e già si lavora, la possibilità di studiare online offre il vantaggio di gestire il tempo come si preferisce, dedicando la sera allo studio e non sovraccaricandosi di impegni nel corso della giornata.
Lo stesso discorso vale se, per motivi momentanei o prolungati, si soffre di ridotta mobilità e raggiungere un luogo fisico di studio potrebbe rivelarsi troppo impegnativo o impossibile.
Qualsiasi sia la necessità, risparmiare tempo in termini di logistica può rivelarsi utile, anche nel caso in cui l'indirizzo prescelto non si trovi nella propria zona e non sia possibile trasferirsi per frequentarlo.
– Assegnazione di un tutor e ideazione di un programma personalizzato
Può capitare, nel corso del proprio percorso scolastico, di incontrare delle difficoltà di apprendimento, dovute all'avversione per una sola materia o per una distrazione momentanea che porta a trascurare i compiti.
Per ovviare a questo problema, il diploma online mette a disposizione degli studenti un tutor specializzato, che sappia entrare in empatia e comprendere le diverse fasi che i giovani affrontano durante l'adolescenza.
In questo modo sarà possibile modulare le lezioni e il carico di lavoro, senza mai tralasciare la didattica e limitando le decisioni drastiche di abbandonare gli studi a metà dell'opera o in prossimità di un traguardo
Inoltre, un piano personalizzato consente di sviluppare al meglio le attitudini del singolo studente, in quanto non tutti siamo uguali e sarebbe un peccato stabilire una ferrea didattica standard quando è possibile valorizzare i pregi e le passioni di ognuno.
– Possibilità di recuperare più anni in uno
Coloro che sono stati vittima di una bocciatura avranno probabilmente imparato da questa esperienza, ma rimane il fatto che hanno perduto un anno nel regolare percorso scolastico.
Per ovviare a questo inconveniente e rimettersi in carreggiata, al pari con gli altri, è possibile usufruire di pacchetti che consentono di recuperare più anni in uno, nel rispetto dell'apprendimento e della didattica, solo velocizzando il processo e accorpando gli argomenti dove possibile.
– Limitazione o assenza dei testi cartacei
L'investimento che ogni anno le famiglie compiono per l'acquisto di libri scolastici è davvero considerevole, soprattutto se si pensa che alcune di esse hanno più figli da dover mandare a scuola.
Il diploma online riduce decisamente la mole di libri cartacei o li elimina del tutto, proponendo materiale digitale appositamente studiato per il singolo studente.
Questo riduce di molto l'impatto economico e ambientale che il libro cartaceo produce, permettendo anche allo studente di consultare testi e saggi ovunque si trovi, anche lontano da casa e nei ritagli di tempo.
Immagina di voler ripassare la lezione di fisica mentre hai una pausa inaspettata.
È improbabile che tu abbia con te il libro, pesante e ingombrante, mentre ti potrebbe bastare semplicemente aprire un'app e scaricare il capitolo di tuo interesse, consultandolo tramite tablet o addirittura cellulare.
Cosa aspetti a iscriverti a una scuola per il diploma online e rendere tutto più facile e pratico?